NUMERO VERDE 800 000 010
La pulizia costante dei denti riduce di molto il rischio di carie e altre malattie della bocca.
L'Ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio dello sviluppo e della crescita dell’apparato stomatognatico, dalla nascita alla sua maturità.
Le terapie chirurgiche del cavo orale e la sostituzione di denti mancanti grazie all'impiego di impianti.
La parodontologia studia le malattie del parodonto, ossia l’insieme delle strutture che circondano il dente e lo mantengono saldamente attaccato all’osso, come la gengiva.
La terapia gnatologica consiste nel ristabilire i normali rapporti fra condilo mandibolare, disco articolare e fossa glenoide.
Si definisce conservativa quella parte dell’odontoiatria che tratta le lesioni cariose a livello dentale.
L’endodonzia è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa della rimozione della polpa dentaria e della sigillatura dei canali radicolari.
La naturalezza del sorriso è l’obiettivo delle terapie in medicina e cosmetica dentale.
La prevenzione e cura rivolta al sorriso dei bambini.
Le patologie della cavità orale sono numerose e la diagnosi di queste malattie è fondamentale per improntare un corretto piano di trattamento.
La mancanza di uno o più denti viene compensata dalla realizzazione di protesi, che possono essere fisse o rimovibili.